L’esperienza di CasaOz arriva a Catania: apre WonderLAD
Novembre 20, 2019
radio deejay casaoz
Deejay for Children, è partita l’asta di Radio Deejay per CasaOz
Dicembre 11, 2019
Vedi Tutti

Un percorso unico fatto di storie, inclusione, cura

Tag

Sbilanciamoci 19

Giovedì 5 dicembre abbiamo incontrato i nostri sostenitori e amici in un evento dal titolo “Sbilanciamoci/19. 5 anni di MagazziniOz. 12 anni di CasaOz. Un percorso unico fatto di storie, inclusione, cura”.

 

Sbilanciamoci 19

Sono stati condivisi con i presenti innanzitutto gli elementi che evidenziano la crescita dei MagazziniOz, nati nel 2014 grazie a un’iniziativa di CasaOz, riuscendo a trasformarli in un eccellente esempio di imprenditoria sociale.

Il focus dell’evento ha però riguardato il cuore sociale di MagazziniOz, ovvero i percorsi di formazione professionale e inserimento lavorativo specificamente rivolti a persone che partono da una situazione di svantaggio sociale, soprattutto per quanto riguarda l’accesso al mondo del lavoro, e realizzati finora anche grazie a chi ha scelto di sostenere i progetti dei MagazziniOz.  L’obiettivo dei percorsi di formazione e inserimento lavorativo è creare,  attraverso un modello inclusivo innovativo, contesti che favoriscano l’integrazione effettiva di cittadini con disabilità e migranti, facendo dei MagazziniOz un luogo multiabile, multietnico e multiculturale.

Durante la mattinata, spazio anche alla presentazione delle progettualità di CasaOz che da oltre 12 anni continua a essere un luogo di accoglienza per i bambini e ragazzi che affrontano la malattia, qualsiasi essa sia, e per le loro famiglie. L’attività dell’associazione si diversifica in: accoglienza diurna, rivolta a tutti i bambini, ragazzi e alle famiglie che vivono l’esperienza della malattia di un figlio; accoglienza notturna, servizio offerto dal 2011 grazie al progetto ResidenzeOz, ossia 4 mini-appartamenti messi a disposizione delle famiglie che giungono a Torino per garantire le cure necessarie ai propri figli presso gli ospedali del territorio.

L’obiettivo di CasaOz è far ritrovare ai propri ospiti la quotidianità portata via dalla malattia. Il poter vivere la normalità in tutte le routine quotidiane e il poterlo fare insieme ad altre persone è lo strumento più importante per comprendere e convivere con una patologia. Il servizio educativo — rivolto a bambini, ragazzi e alle loro famiglie —  comprende momenti di gioco, pasti condivisi, laboratori ludico-ricreativi, attività di socializzazione, sostegno scolastico, gite ed estate ragazzi. 

Dal 2007, anno di inizio delle attività, CasaOz ha ospitato: per l’accoglienza diurna, oltre 2.300 persone per un totale di circa 80.000 presenze; per l’accoglienza notturna, circa 350 ospiti per un totale di circa 140 nuclei famigliari.

Clicca qui per scaricare la brochure dell’evento in formato digitale.