Il tempo estivo per noi si chiama CampobaseOz, il momento in cui le scuole terminano e rinforziamo il nostro supporto per le famiglie dei bambini e dei ragazzi con malattia, disabilità e fragilità.
Quest’anno, oltre alle 5 settimane a CasaOz, dal 19 giugno al 21 luglio, abbiamo scelto di organizzare una settimana di soggiorno lontano da casa.
I più piccoli trascorreranno la settimana a Usseglio e i più grandi a Roccaverano, in campeggio.
Erano emozionatissimi e non vedevano l’ora di vivere questa avventura. Per molti di loro è la prima esperienza lontano da casa e qualcuno, oltre a scarpe comode, vestiti, torcia, cappellino e oggetti personali, ha scelto di mettere in valigia un pupazzo da stringere prima di addormentarsi.
Se vuoi fare qualcosa di speciale, regala il CampobaseOz ai nostri ragazzi e rendi la loro estate davvero indimenticabile!
Ecco il link per sostenerlo!
I SOGGIORNI
Per molti dei ragazzi i soggiorni sono stati la prima esperienza lontano da casa loro, per molti anche l’unico momento di vera vacanza.
Il tempo non è stato dei migliori, ma i bambini e i ragazzi hanno avuto la possibilità di fare il pieno di bellezza e di immergersi nella natura, giocando insieme, passeggiando e sperimentando la vita in tenda.
Gli zaini si sono riempiti di tante e tante esperienze, di abbracci, di sorrisi, di chiacchiere fino a notte fonda! La possibilità di trascorrere una settimana lontano da casa è stata davvero importante per mettersi alla prova e per la crescita di ognuno di loro.
I ragazzi più grandi sono stati invitati a lasciare da parte i cellulari, per riscoprire la bellezza di parlarsi guardandosi negli occhi e di conoscersi veramente, attraverso il racconto e la narrazione di sè. Un’esperienza all’inizio strana, ma che ha avuto dei riscontri molto positivi.
PRIMA SETTIMANA AL CAMPOBASEOZ
La prima settimana è passata velocemente tra letture animate, sport e momenti di condivisione.
Ritrovarsi a CasaOz anche durante l’estate è molto importante per i bambini e i ragazzi, per continuare a vivere quella Quotidianità che Cura che propria delle nostre progettualità.
Ospite di questa prima settimana è stato Danilo Ragona che è tornato a CasaOz per raccontarci di lui e delle sue esperienze di viaggio da quando la sua vita è cambiata a causa di un incidente.
Altro ospite di questa settimana è stato Andrea Loreni, equilibrista e funambolo, che ci ha accompagnati nel cammino sulla slack line, per imparare a concentrarsi, focalizzandosi sulle cose giuste e a non perdere l’equilibrio.
La montagna è stata protagonista della gita della prima settimana. I ragazzi infatti sono stati in visita a Vinadio e, grazie a un gruppo del CAI, hanno esplorato la natura intorno a loro. Esperienze come questa sono importanti per conoscere meglio l’ambiente e prendersene cura.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.