Dal 26 settembre al 24 ottobre 2017
I MagazziniOz ospitano una mostra fotografica dei primi 10 anni di CasaOz,
luogo di accoglienza per i bambini che incontrano la malattia e le loro famiglie,
una casa vera e propria dove ritrovare la quotidianità perduta
MagazziniOz
Via Giolitti, 19 – Torino
Ingresso libero
Torino. Marco è stato il primo bambino a varcare la soglia. Era il maggio 2007. Da quei primi passi fatti con lui, i bambini passati a CasaOz sono stati quasi 2000. E con loro, le famiglie, gli educatori, i volontari. Nasce da questi volti “10 anni di CasaOz: storie di vita e quotidianità”, un racconto per immagini di una vera e propria casa, che, da un decennio, accoglie, sostiene e accompagna i bambini e i loro nuclei familiari quando si trovano a vivere l’esperienza della malattia e della disabilità, qualunque essa sia.
In un decennio CasaOz è cresciuta, ha consolidato i servizi e ampliato l’offerta di attività pensate per recuperare quotidianità e uscire dall’isolamento sociale provocato dalla malattia stessa. Ha visto bambini combattere la malattia. Ha aiutato genitori a non arrendersi di fronte alle difficoltà. Ha reso naturale la disabilità. Ha festeggiato compleanni. Ha stimolato la creatività dei bambini e dei ragazzi attraverso la musica, il teatro, la radio. Ha contribuito a garantire alle famiglie momenti di svago e di spensieratezza. Di tutto questo percorso esiste una traccia forte: le fotografie. La miglior testimonianza di tutto ciò che è stato, continua a essere e sarà grazie al sostegno di chi crede nei progetti della onlus.
Le fotografie, scattate da Paolo Saglia e Davide D’Ambra, raccolte lungo questi 10 anni e scelte per l’occasione, sono esposte lungo quattro percorsi – “quotidianità che cura”, “incontrarsi a casa”, “bellezza nella vita”, “essere bambini” – e descrivono cosa significa davvero accogliere e donare ogni giorno. A tradurre le immagini in parole, la scrittrice Chiara Gamberale, che, nell’inedito testo che introduce la mostra, inizia raccontando la prima sensazione vissuta varcando la soglia di CasaOz: “Entri a Casa Oz ed eccola lì che ti arriva addosso, subito. Pazza, inesorabile, saggia, lenta, velocissima, arrendevole e prepotente: la vita”.
A ospitare l’esposizione, i MagazziniOz, luogo di incontro, formazione e studio nel centro della città di Torino, che include un negozio, una caffetteria e un ristoro. Nati nel 2014 su iniziativa di CasaOz, sono una cooperativa sociale pensata e realizzata per promuovere e dare sostegno al progetto e al servizio sociale della onlus, grazie in particolare alla formazione professionale e all’inserimento lavorativo di giovani con disabilità o affetti da patologie croniche.
“Da 10 anni aiutiamo le famiglie ad affrontare uno dei momenti più difficili della vita, la malattia di un figlio – dichiara Enrica Baricco, Presidente di CasaOz – Raccontare il sociale si può e per questo primo decennale abbiamo scelto di farlo attraverso i volti, i sorrisi, le persone che hanno varcato CasaOz. Da queste immagini si inizia a guardare al futuro con nuovi obiettivi da raggiungere, forti delle esperienze passate e dei risultati raggiunti nel corso degli anni”.
A sostenere la mostra, SKF Italia, le cui “attività volte a garantire un contributo positivo alle comunità in cui l’azienda opera – spiega il direttore della comunicazione di SKF Italia Roberto Zaina – spaziano dal sostegno allo sport e della cultura fino all’aiuto per chi si trova in situazioni di difficoltà. Per questa ragione, a partire da quest’anno SKF Italia ha deciso di supportare concretamente CasaOz e siamo orgogliosi di essere tra coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questa mostra – ha concluso Zaina – che sottolinea il grande impegno profuso durante questi primi 10 anni di lavoro”.
La mostra è realizzata inoltre grazie alla disponibilità e alla collaborazione di Reale Mutua, a fianco della onlus da anni, e al supporto tecnico di Nikon.
Ingresso libero alla mostra.
Martedì 11.00-19.00
Mercoledì 11.00-21.30
Giovedì, venerdì e sabato 11.00-23.00
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.