Dopo un anno di intensa attività è giunto a conclusione il progetto che ha accompagnato e sostenuto 30 famiglie. Attraverso percorsi narrativi, gruppi di sostegno su tematiche specifiche a sostegno della genitorialità, laboratori e uscite i genitori hanno acquisito conoscenze e modalità relazionali atte a sostenere e supportare stati emotivi personali e a riconoscere i bisogni dei propri figli e hanno registrato, a livello di famiglia, comportamenti di reciproca autonomia e fiducia, migliorando le dinamiche intra familiari.
Il significato del “prendersi cura” è stato riletto in una nuova prospettiva, valorizzando le risorse e attivando autonomie personali. Le uscite alla Sacra di San Michele, alla Certosa di Avigliana e alle miniere di Prali, hanno permesso a genitori e figli di sperimentare momenti di condivisione spontanea e speciale allo stesso tempo, scoprendo le bellezze del territorio.
Nel complesso il progetto è stato vissuto come esperienza molto positiva che le famiglie hanno chiesto di poter proseguire. Sarà impegno di CasaOz mettere a frutto gli apprendimenti di questo percorso per continuare a stare accanto a bambini, ragazzi e famiglie e sostenerli attraverso una Quotidianità che Cura.
Il progetto è stato sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.