Durante l’estate con il CampobaseOz e nelle prime settimane di settembre abbiamo riscoperto l’importanza di offrire occasioni di studio e divertimento, pur trovandoci ad accogliere giornalmente piccoli gruppi di bambini e ragazzi ai fini del rispetto delle regole di sicurezza e prevenzione. Queste prime esperienze ci hanno permesso di progettare una nuova quotidianità a CasaOz, adeguata al periodo di emergenza sanitaria che stiamo vivendo ancora oggi.
Oggi CasaOz è ripartita con un programma di attività che accoglie settimanalmente circa 125 bambini e ragazzi suddivisi in piccoli gruppi giornalieri in base all’età, agli interessi e alle esigenze di ciascuno. Ogni bambino frequenta CasaOz un giorno a settimana. Qui viene accolto con il pranzo dopo scuola, trova il supporto degli educatori per quanto riguarda la facilitazione allo studio, partecipa a momenti di gioco e attività ludico-ricreative. Inoltre l’esperienza delle attività a distanza, sperimentata prima nel lockdown e poi nel CampobaseOz, ci ha permesso di implementare l’utilizzo delle tecnologie digitali e avviare modalità di attività online per le occasioni di incontro, studio, divertimento e svago che arricchiscono la quotidianità di chi, per motivi di salute o per altre ragioni, non sempre può trovarsi con i propri amici a CasaOz.
In aggiunta al servizio diretto con i bambini e i ragazzi, CasaOz dedica ascolto, supporto, accompagnamento e orientamento anche alle loro famiglie che spesso hanno bisogno di essere messe in rete con il territorio, in particolare con ospedali e altre associazioni.
Senza dimenticare il servizio di residenzialità notturna, rimasto attivo anche durante il lockdown, che con le ResidenzeOz mette a disposizione 4 mini-appartamenti per le famiglie che giungono a Torino per far curare i figli presso le eccellenze ospedaliere della città.
Con la speranza di ritornare presto a vivere quella “quotidianità che cura” fatta di tanti sorrisi, abbracci e rumori.
Grazie a tutte le persone, aziende e fondazioni che finora hanno permesso di realizzare tutto questo.
La raccolta fondi di CasaOz è sempre attiva per poter garantire il prosieguo del programma nei prossimi mesi e mantenere un filo di contatto con chi è costretto a vivere l’emergenza nell’emergenza.
Se sei un’azienda e vuoi sostenere CasaOz, contatta Francesca Cerutti (f.cerutti@casaoz.org) per avere maggiori informazioni sulle deduzioni fiscali attive fino al 31 dicembre 2020 e destinate a progetti nati per il contrasto all’emergenza del Covid-19.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.