Il progetto si propone di intervenire a livello gruppale per migliorare le competenze genitoriali e la qualità di vita per famiglie con minori che vivono in situazione di malattia, disabilità o comunque di fragilità.
Attraverso attività quali gruppi di sostegno, laboratori, uscite e percorsi narrativi si offriranno strumenti ed esperienze per accrescere l’autostima, valorizzando le risorse e aiutando ad affrontare tematiche specifiche della quotidianità, in particolare dopo il lungo periodo di costrizioni causato dall’evento pandemico.
Il progetto proporrà anche opportunità per aumentare la capacità delle famiglie di sapersi orientare sul territorio, ampliando le loro possibilità di scelta e fornendo strumenti utili per rafforzare la resilienza e le autonomie personali.
Il progetto è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.