Settembre 25, 2023

Coltivare la comunità – Primo incontro di coprogettazione

Giovedì 21 settembre presso la scuola IC Matteotti Pellico di Torino è iniziato il percorso di co-progettazione del progetto “Coltivare la Comunità” con il primo evento in modalità World Café.
Giugno 26, 2023

Si è concluso il progetto “RITROVARSI”

Realizzato per sostenere le famiglie con minori che vivono in situazione di malattia, disabilità o comunque di fragilità. 
Maggio 8, 2023

La RedazioneOz – Un nuovo video!

Tornano le interviste a cura della RedazioneOz, il progetto a vocazione giornalistica realizzato dai ragazzi di CasaOz con il supporto di professionisti di diversi settori: giornalismo, video making e podcasting.
Maggio 4, 2023

CasaOz al Salone Internazionale del Libro

Il prossimo 18 maggio saremo al Salone Internazionale del Libro di Torino all’interno di un panel dedicato al Terzo settore, alla professionalità, alla cura e alla rete.
Aprile 20, 2023

Uno spazio per raccontarsi: aggiornamenti!

Vogliamo ringraziare le persone che hanno donato a sostegno del progetto Uno spazio per raccontarsi sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Fondazione CESVI.
Febbraio 17, 2023

Una gita fuori porta per le famiglie di CasaOz

Sabato 11 febbraio, complici il prolungarsi delle giornate e il clima che si fa meno rigido, abbiamo deciso di organizzare una breve gita fuori porta partendo da CasaOz insieme ad alcune famiglie.
Febbraio 3, 2023

Curare le equipes curanti – webinar di Progetto Ponte

Il prossimo 22 febbraio 2023 dalle ore 17.30 alle 19 si terrà  il webinar organizzato e promosso dal progetto Un Ponte tra Ospedale e Territorio dal titolo “Curare le équipes curanti  nei servizi di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza“.
Gennaio 31, 2023

Una maglietta per la Quotidianità che Cura

Nel 2022 CasaOz ha compiuto i suoi primi 15 anni e, per festeggiare al meglio, abbiamo scelto di coinvolgere due amici speciali per raccontare attraverso il fumetto e le parole la nostra Quotidianità che Cura.
Gennaio 12, 2023

“RITROVARSI”, un progetto a sostegno delle famiglie di CasaOz

Progetto RITROVARSI, per sostenere le famiglie con minori che vivono in situazione di malattia, disabilità o comunque di fragilità.
Novembre 16, 2022

CasaOz nell’Atlante dell’infanzia di Save the Children

Giunto alla tredicesima edizione, l’Atlante dell’infanzia di Save the Children fotografa  lo stato di salute di bambine, bambini e adolescenti a seguito della pandemia, con particolare attenzione alle disuguaglianze sociali, economiche e territoriali.
Novembre 16, 2022

La ragazza che non leggeva nulla

Nel contesto del progetto Un ponte tra Ospedale e Territorio, martedì 15 novembre si è tenuta la proiezione del cortometraggio La ragazza che non leggeva nulla dedicato allo scrittore cileno Luis Sepulveda, diretto dal regista Roberto Agagliate.
Ottobre 14, 2022

Uno spazio per raccontarsi

CasaOz è stata selezionata per partecipare al Programma Formula di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Fondazione CESVI. Grazie al supporto di Intesa Sanpaolo, e alle donazioni di tutti coloro che vorranno aiutarci, potremo realizzare “Uno spazio per raccontarsi”, un progetto che vuole creare all’interno di CasaOz uno spazio pensato e attrezzato per svolgere le attività di RedazioneOz, podcasting, teatro, fumetto, web education.
Settembre 28, 2022

I Graphic Days nel cortile dei MagazziniOz

Il visual design ricopre oggi sempre più un ruolo di primo piano, ma la vera rivoluzione è quando riesce a mettersi al servizio della trattazione dei grandi temi rendendoli accessibili a tutti, grandi e piccini: la disabilità, l’autismo, la diversità, i disturbi del linguaggio.
Settembre 1, 2022

Che profumo ha CasaOz?

Ogni cosa ha un suo profumo, che la caratterizza e la rende a noi famigliare: le nostre case, la sciarpa della mamma, la casa della nonna, la scala del palazzo dove viviamo, la scuola. Questi profumi risvegliano in noi ricordi ed emozioni e fanno parte della nostra quotidianità.
Luglio 28, 2022

Eclectic Estival per CasaOz

Il 17 e 18 settembre si terrà la prima edizione dell’evento musicale Eclectic Estival, promosso dalla Fondazione BuonoLopera. L’evento musicale unisce con armonia e spirito non convenzionale realtà eterogenee, che trovano la loro casa nello stile eclettico di Villa Chiuminatto.